Condizioni Generali

 

ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI

Ai sensi di queste condizioni si applicano le seguenti definizioni:

Periodo di restituzione/recesso: Il periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.

Consumatore: Una persona fisica che non agisce nell'esercizio di un'attività professionale o commerciale e che conclude un contratto a distanza con l'imprenditore.

Giorno: Giorno di calendario.

Contratto a esecuzione continuata: Un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi la cui fornitura e/o prestazione è dilazionata nel tempo.

Supporto dati: Qualsiasi mezzo che consente al consumatore o all'imprenditore di memorizzare informazioni indirizzate personalmente a lui in modo da poterle consultare in futuro e riprodurre senza modifiche le informazioni memorizzate.

Diritto di recesso: La possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.

Imprenditore: La persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori.

Contratto a distanza: Un contratto in cui, nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, fino alla conclusione del contratto si utilizza esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza.

Tecnica per la comunicazione a distanza: Mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto, senza che consumatore e imprenditore si trovino contemporaneamente nello stesso luogo.

 

Condizioni Generali: Queste condizioni generali dell'imprenditore.

 

ARTICOLO 2 – IDENTITÀ DELL'IMPRENDITORE

DATI DI CONTATTO:
Nome commerciale: Toystar

Numero KVK: 3264186

Indirizzo e-mail: info@toystar.nl

Indirizzo fisico: Zaanweg 61 B , Wormerveer, 1521 DM, Nederland

(nessun indirizzo di visita o indirizzo di reso)

Ancora domande? Consulta le nostre Domande frequenti
Oppure contattaci tramite la nostra Pagina di Contatto

ARTICOLO 3 – APPLICABILITÀ

Queste condizioni generali si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza concluso tra imprenditore e consumatore.

Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo di queste Condizioni Generali viene messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, verrà indicato che le Condizioni Generali possono essere consultate presso l'imprenditore e che su richiesta del consumatore saranno inviate gratuitamente il prima possibile.

Se il contratto a distanza viene concluso elettronicamente, il testo di queste Condizioni Generali viene messo a disposizione del consumatore per via elettronica in modo tale che possa essere facilmente salvato su un supporto durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza verrà indicato dove è possibile prendere visione delle Condizioni Generali per via elettronica e che su richiesta del consumatore esse saranno inviate gratuitamente per via elettronica o con altro mezzo.

Se oltre a queste condizioni generali si applicano anche condizioni specifiche per prodotti o servizi, il secondo e il terzo paragrafo si applicano di conseguenza e il consumatore può sempre fare riferimento alla disposizione applicabile che gli è più favorevole in caso di condizioni contrastanti.

 

ARTICOLO 4 – L'OFFERTA

 

Se un'offerta ha una durata limitata o è soggetta a condizioni, ciò viene espressamente indicato nell'offerta.

L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata per permettere al consumatore una buona valutazione dell'offerta. Se l'imprenditore utilizza immagini, queste sono una rappresentazione veritiera dei prodotti e/o servizi offerti. Evidenti errori o inesattezze nell'offerta non vincolano l'imprenditore.

Ogni offerta contiene informazioni tali da rendere chiaro per il consumatore quali sono i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta. Ciò riguarda in particolare il prezzo, eventuali costi di consegna, il modo in cui il contratto sarà concluso e quali condizioni si applicano ai prodotti o servizi.

 

ARTICOLO 5 – IL CONTRATTO

 

Il contratto si conclude, salvo quanto previsto al comma 4, nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni poste.

Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, l'imprenditore conferma immediatamente per via elettronica la ricezione dell'accettazione dell'offerta. Finché questa ricezione non è confermata, il consumatore può annullare il contratto.

Se il contratto viene concluso elettronicamente, l'imprenditore adotta misure tecniche e organizzative adeguate per la sicurezza del trasferimento elettronico dei dati e garantisce un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare elettronicamente, l'imprenditore adotterà misure di sicurezza appropriate.

L'imprenditore può, nei limiti di legge, informarsi sulla capacità del consumatore di adempiere ai suoi obblighi di pagamento, nonché su tutti i fatti e fattori rilevanti per un responsabile impegno del contratto a distanza. Se, in base a questa indagine, l'imprenditore ha buone ragioni per non concludere il contratto, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta o di subordinare l'esecuzione a condizioni particolari.

 

ARTICOLO 6 – DIRITTO DI RECESSO

 

Diritto Generale di Recesso: All'acquisto di prodotti, il consumatore ha la possibilità di annullare il contratto senza fornire motivazioni entro 30 giorni. Questo periodo di riflessione inizia il giorno successivo alla ricezione del prodotto da parte del consumatore o di un rappresentante designato in anticipo dal consumatore e comunicato all'imprenditore.

Gestione del Prodotto durante il Periodo di Recesso: Durante il periodo di riflessione, il consumatore tratterà il prodotto e l'imballaggio con cura. Il consumatore aprirà o utilizzerà il prodotto solo nella misura necessaria per valutarne la conservazione. Se esercita il diritto di recesso, restituirà il prodotto con tutti gli accessori forniti e – se ragionevolmente possibile – nello stato e nell'imballaggio originali all'imprenditore, conformemente alle istruzioni ragionevoli e chiare fornite dall'imprenditore.

 

Leggi la nostra Politica di Reso e Rimborso completa qui

 

ARTICOLO 7 – OBBLIGHI DURANTE IL RECESSO

 

- Comunicazione di Recesso: Se il consumatore desidera esercitare il diritto di recesso, deve comunicarlo in modo inequivocabile all'imprenditore entro il termine di 30 giorni (ad esempio per iscritto tramite posta, fax o e-mail).

- Restituzione dei prodotti: Dopo che il consumatore ha informato l'imprenditore della sua intenzione di recedere, deve restituire il prodotto entro 30 giorni. Il consumatore deve dimostrare che i prodotti sono stati restituiti in tempo, ad esempio tramite una prova di spedizione.

- Costi di restituzione: Se il consumatore esercita il diritto di recesso, i costi di restituzione sono a suo carico.

 

ARTICOLO 8 – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

 

- L'imprenditore può escludere i seguenti beni dal diritto di recesso, ma solo se ciò è chiaramente indicato nell'offerta o comunque tempestivamente prima della conclusione del contratto:

 

- Prodotti su misura: Prodotti realizzati secondo le specifiche del consumatore, chiaramente di natura personale.

- Prodotti sigillati: Prodotti che, per motivi di protezione della salute o igiene, non sono adatti per la restituzione e la cui sigillatura è stata rotta dopo la consegna.

- Prodotti deperibili: Prodotti che possono deteriorarsi o invecchiare rapidamente.

- Registrazioni audio, video e software per computer sigillati: la cui sigillatura è stata rotta dopo la consegna.

- Giornali, Riviste o Magazine: Ad eccezione degli abbonamenti a tali pubblicazioni.

 

ARTICOLO 9 – IL PREZZO

 

- Stabilità dei prezzi: Durante il periodo di validità indicato nell'offerta, i prezzi dei prodotti e/o servizi offerti non saranno aumentati, salvo modifiche di prezzo dovute a variazioni delle aliquote IVA.

- Prezzi variabili: Prodotti o servizi i cui prezzi sono soggetti a fluttuazioni del mercato finanziario e su cui l'imprenditore non ha controllo possono avere prezzi variabili, purché ciò sia chiaramente indicato nell'offerta.

- Aumenti di prezzo: Eventuali aumenti di prezzo entro 3 mesi dalla conclusione del contratto sono consentiti solo se derivano da disposizioni o regolamenti di legge.

 

ARTICOLO 10 – CONFORMITÀ E GARANZIA

 

- L'imprenditore garantisce che i prodotti e/o servizi sono conformi al contratto, alle specifiche indicate nell'offerta, ai requisiti ragionevoli di qualità e/o utilizzabilità e alle disposizioni di legge e/o regolamenti governativi vigenti alla data di conclusione del contratto. Se concordato, l'imprenditore garantisce inoltre che il prodotto è adatto a un uso diverso da quello normale.

- Difetti o prodotti consegnati erroneamente devono essere segnalati per iscritto all'imprenditore entro 30 giorni dalla consegna. I prodotti devono essere restituiti nella confezione originale e in condizioni nuove.

- La garanzia dell'imprenditore, del produttore o dell'importatore non pregiudica i diritti e le pretese legali che il consumatore può far valere nei confronti dell'imprenditore in base al contratto.

 

ARTICOLO 11 – CONSEGNA E ESECUZIONE

 

- Diligenza nella consegna: L'imprenditore adotterà la massima diligenza nel ricevere e nell'eseguire gli ordini di prodotti.

- Indirizzo di consegna: La consegna avviene all'indirizzo comunicato dal consumatore all'imprenditore.

- Termine di esecuzione: Gli ordini accettati vengono eseguiti con la dovuta diligenza, ma entro e non oltre 30 giorni, salvo che sia stato concordato un termine di consegna più lungo. In caso di ritardo nella consegna, o se un ordine non può essere eseguito o solo parzialmente eseguito, il consumatore ne sarà informato entro 30 giorni dal momento in cui ha effettuato l'ordine. In tal caso, il consumatore ha il diritto di risolvere il contratto senza costi e ha diritto a eventuali risarcimenti.

 

Leggi la nostra politica di spedizione completa qui

 

ARTICOLO 12 – CONTRATTI A DURATA: DURATA, RECESSO E PROROGA

 

Recesso: Il consumatore può recedere in qualsiasi momento da un contratto a tempo indeterminato che prevede la consegna regolare di prodotti (inclusa l'elettricità) o servizi, rispettando le regole di recesso concordate e un preavviso massimo di un mese.

Proroga: Un contratto stipulato per un periodo determinato può essere prorogato al massimo di un anno se il consumatore può recedere dal contratto prorogato alla fine del periodo di proroga con un preavviso di un mese.

 

ARTICOLO 13 – PAGAMENTO

 

L'imprenditore garantisce la sicurezza di tutti i pagamenti utilizzando i sistemi di pagamento integrati di Shopify, che rispettano rigorosi standard di sicurezza progettati per proteggere i dati di pagamento del consumatore. Questo impegno per la sicurezza aiuta a prevenire accessi non autorizzati o abusi delle informazioni di pagamento.

 

Responsabilità dell'imprenditore:

- L'imprenditore adotterà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza del processo di transazione e assicurare che tutti i pagamenti vengano elaborati in modo sicuro tramite il sistema di pagamento di Shopify.

 

Responsabilità del consumatore:

- I consumatori sono tenuti a fornire informazioni di pagamento accurate e devono segnalare immediatamente eventuali discrepanze o sospetti di frode all'imprenditore. Se vengono segnalate discrepanze di pagamento, l'imprenditore prenderà immediatamente provvedimenti per indagare e risolvere la questione per proteggere il consumatore.

 

Mancato pagamento:

- Se un pagamento non viene ricevuto o è in ritardo, l'imprenditore, entro i limiti di legge, può informare il consumatore e cercare di risolvere la questione in modo amichevole. I costi ragionevoli derivanti dal mancato pagamento possono essere addebitati al consumatore, purché tali costi siano stati comunicati in anticipo e giustificati nelle circostanze date.

 

Conformità al pagamento:

- Tutte le pratiche di pagamento sono conformi alle politiche di Google Merchant Center, Meta Ads e ad altre normative legali applicabili, garantendo che i diritti del consumatore siano rispettati e protetti durante l'intero processo di transazione.

 

Leggi la nostra politica di pagamento completa qui

 

ARTICOLO 14 – PROCEDURA DI RECLAMO

 

I reclami riguardanti l'esecuzione del contratto devono essere presentati all'imprenditore in modo completo e chiaro entro 7 giorni dalla constatazione dei difetti da parte del consumatore.

I reclami presentati all'imprenditore saranno risposti entro 30 giorni dalla data di ricezione. Se un reclamo richiede un tempo di elaborazione prevedibilmente più lungo, l'imprenditore risponderà entro 3-5 giorni lavorativi con una conferma di ricezione e un'indicazione di quando il consumatore può aspettarsi una risposta più dettagliata.

Se il reclamo non può essere risolto in modo amichevole, si crea una controversia soggetta alla procedura di risoluzione delle controversie.

Un reclamo non sospende gli obblighi dell'imprenditore, a meno che l'imprenditore non indichi diversamente per iscritto.

Se un reclamo viene ritenuto fondato dall'imprenditore, quest'ultimo, a sua scelta, sostituirà o riparerà gratuitamente i prodotti forniti.

ARTICOLO 15 - TERMINI DEI MESSAGGI

Inoltre, accetti i nostri Termini dei messaggi (https://terms.pscr.pt/legal/shop/22c61b-4/terms_of_service) e la nostra Informativa sulla privacy per i messaggi (https://terms.pscr.pt/legal/shop/22c61b-4/privacy_policy

Dati di contatto:

Puoi contattarci via e-mail a info@toystar.nl o tramite la nostra pagina di contatto. Il nostro team lavora dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato: dalle 10:00 alle 17:00, domenica e festivi chiuso (GMT+1)

Nome commerciale: Toystar

Indirizzo e-mail: info@toystar.n


Ancora domande? Consulta le nostre Domande frequenti
O contattaci tramite il nostro Pagina di contatto



 

Chi siamo?

Siamo Toystar.nl

Il nostro team lavora da tempo nel campo della vendita di gadget e altri prodotti di consumo tramite internet.

Se cerchi qualcosa di nuovo, Toystar è il posto giusto. Ci impegniamo con dedizione a offrire ai nostri clienti prodotti innovativi in una vasta gamma di categorie.

I nostri acquirenti cercano quotidianamente i migliori fornitori e le migliori offerte per voi.

Vendiamo solo prodotti di alta qualità che abbiamo personalmente controllato e che supportiamo al 100%.

Per ogni ordine facciamo tutto il possibile affinché si svolga senza intoppi, così che l'acquisto arrivi da te il più rapidamente possibile.

Per questo abbiamo un team completo pronto ad aiutarvi il prima possibile.

Hai altre domande su Toystar o sul nostro servizio?
Consulta la nostra pagina FAQ o contattaci.

TITOLO